|
Fatturiamo.it gestisce i documenti di acquisto per qualunque tipo di Attività (Azienda,
Professionisti e Agenti di commercio), utilizzando il programma Fatturiamo Editor,
indipendentemente da quello che è stato selezionato nella Personalizzazione dei
documenti.
|
|
Questa funzionalità (che è un programma che sostituisce Microsoft Word all'interno
di Fatturiamo.it), incorpora in sé tutte le caratteristiche e la semplicità d'uso
tipica di Microsoft Word ma lavora specificamente ed esclusivamente su documenti
realizzati con Fatturiamo.it.
|
Nei documenti di acquisto, a differenza di quelli di vendita, sarà possibile indicare
solamente la composizione del castelletto IVA, modificandone a piacere gli importi
e assegnando a ciascuna aliquota una Classificazione IVA.
|
Potrai anche allegare un file al documento di acquisto in modo da gestire un archivio
digitale delle tue fatture di acquisto.
|
|
|
Per creare un nuovo documento di acquisto, hai due possibili strade:
|
- Scegliere la corrispondente voce sul Pannello di Controllo di Fatturiamo.it;
-
Con il Fatturiamo Editor aperto, scegliere l'apposito pulsante in alto a sinistra Nuovo
e poi scegliere "Fattura di acquisto".
|
|
Una volta scelta la tipologia di documento da creare apparirà a video il modello
disponibile. Contemporaneamente sulla tua destra si aprirà un riquadro sulla cui
intestazione vedrai il logo di Fatturiamo.it.
|
Il riquadro Fatturiamo.it ti guiderà nelle diverse fasi di compilazione o variazione
del documento offrendoti aiuto specifico, elenchi di voci dalle quali scegliere
e "stati" del documento.
|
|
All'apertura del nuovo documento di Fatturiamo.it, il cursore è posizionato sul primo
elemento (il campo "Numero documento"). Potrai inserire sia lettere che
numeri, in modo da avere la possibilità di coprire qualsiasi casistica nella numerazione
dei documenti da parte dei tuoi fornitori.
|
Continua la compilazione spostando il cursore sugli altri campi e riempili con i
dati già presenti negli archivi di Fatturiamo.it o inseriscine di nuovi.
|
Prosegui così fino alla fine della documento ricordando che:
|
-
fatturiamo.it ti propone automaticamente tutto ciò che ha disponibile in archivio
ma ti consente di variare qualunque voce o inserirne di nuove semplicemente
scrivendole nel documento.
-
fatturiamo.it mantiene automaticamente nel suo archivio tutte le voci che
hai inserito nelle diverse fatture che nel tempo hai creato o variato. In questo
modo i tuoi archivi fornitori e articoli (sono solo due esempi) crescono nel tempo
mano a mano che tu fai documenti.
-
Se desideri variare (ad esempio) l'indirizzo di un fornitore selezionalo
dall'elenco proposto, riportandolo così all'interno della fattura, e varia il suo
indirizzo. Salvando il documento, avrai variato l'indirizzo di quel fornitore nel
relativo archivio ed al prossimo utilizzo, in un altro documento, l'indirizzo
nuovo verrà proposto automaticamente.
in un altro documento, l'indirizzo nuovo verrà proposto automaticamente.
-
Se inserisci per sbaglio lo stesso numero documento per lo stesso fornitore, nell'ambito
dello stesso anno, fatturiamo.it ti avvertirà dell'incongruenza ma ti lascerà libero
di continuare.
-
Fatturiamo.it calcola i totali della fattura sulla base degli imponibili
che hai inserito e delle imposte risultanti per le varie aliquote IVA. Tu puoi comunque
variare questi valori calcolati automaticamente e fatturiamo.it li controllerà
informandoti se sono errati ma NON ti bloccherà mai: se vuoi puoi anche inserire
un documento completamente sbagliato; Fatturiamo.it si limiterà ad informarti dell'errore.
-
Il documento non verrà memorizzato solo nel caso in cui tu tentassi di salvarlo
senza aver inserito, come minimo, il numero e la data del documento.
-
Non preoccuparti di rovinare nulla negli archivi o di salvare una fattura
sbagliandone i calcoli: è letteralmente impossibile che tu possa creare dei danni
irreparabili. Se hai sbagliato, riprendi il documento e correggi le inesattezze.
|
|
Per prendere visione dal vivo della creazione di una nuova fattura,
clicca qui per vedere il filmato.
|
|
|
|
|
Ci sono due modi per variare un documento di acquisto precedentemente creato
con Fatturiamo.it:
|
-
Dal Pannello di Controllo, voce di menù "Documenti di acquisto" selezionare
dall'elenco dei documenti quello interessato alla variazione. Un semplice doppio
click sulla riga aprirà il documento. (Con la riga che intendi variare evidenziata,
puoi anche cliccare sulla voce "modifica" alla base del pannello di controllo nella
sezione "Funzioni veloci")

-
Con il Fatturiamo Editor aperto, selezionare il secondo pulsante in alto a sinistra nella
barra degli strumenti (bottone "Apri") e scegliere "Documenti di acquisto". Selezionare
dall'elenco di documenti proposti quello da variare e premere OK.

|
A questo punto hai a video il documento interessato alla variazione. Puoi variare
qualunque elemento ed al termine salvare il documento con le sue variazioni.
|
Ricorda che se vuoi creare un documento a partire da uno già esistente, puoi
attivare, del Fatturiamo Editor, la voce di menu File - Salva come nuovo. Ti verrà
chiesto solo il numero del nuovo documento e la relativa data. Confermando l'operazione
verrà creata una copia esatta del documento di partenza.
|

|
|
|
Ricorda: se durante la variazione del documento apporti modifiche all'anagrafica
del fornitore o degli articoli (compresi i loro prezzi o le aliquote IVA)
verranno di conseguenza variati anche i corrispondenti valori/voci nell'archivio
corrispondente.
|
|
Ricorda: Il modo più semplice e veloce per creare un nuovo documento prendendo la
maggior parte dei dati da un altro già esistente , è aprire il documento
dal quale vuoi prendere i dati e attivare la voce di menu File - Salva come nuovo.
|
|
|
|
|
Dal Pannello di Controllo, voce di menù "Documenti di acquisto"
selezionare dall'elenco il documento che intendi cancellare. Seleziona la riga
cliccandoci sopra con il mouse. A questo punto nella parte bassa del pannello di
controllo nella sezione "Funzioni veloci" clicca sulla voce "Elimina". Ti verrà
richiesta la conferma della cancellazione e, a risposta positiva, il documento
verrà eliminato definitivamente.
|
|
|
|
|
Mentre stai inserendo un documento di acquisto, o sei in modifica di uno già esistente,
Fatturiamo.it ti da la possibilità di allegare un file (con estensione .PDF,
.DOC, .XLS, .BMP, .GIF, .TIF, .JPG, .PNG), che verrà memorizzato nell'archivio di
Fatturiamo.it al salvataggio della stessa fattura.
|
Basterà cliccare sulla voce Inserisci presente nella sezione "Allegato documento
originale" del Riquadro di Fatturiamo.it: verrà aperta una finestra che
ti permetterà di selezionare un file. Cliccando sul bottone "Apri", il file verrà
allegato al tuo documento di acquisto e, salvando il documento, verrà memorizzato
negli archivi di Fatturiamo.it.
|
|
In qualsiasi momento, potrai eliminare l'allegato semplicemente cliccando sulla
voce Elimina presente nella sezione "Allegato documento originale" del Riquadro
di Fatturiamo.it: rispondendo positivamente al messaggio di conferma, l'allegato
verrà rimosso, ma la cancellazione definitiva avverrà solamente al salvataggio del
documento.
|
|
Per poter visualizzare l'allegato di ogni documento di acquisto potrai scegliere
tra 2 possibilità:
- dal Pannello di controllo, voce di menu "Documenti di acquisto", seleziona il documento
che ti interessa e clicca sulla voce "Anteprima allegato" presente tra le "Funzioni
veloci". Se tale voce non fosse abilitata, vuol dire che non hai allegato
alcun file al documento;
- entra in modifica di un documento esistente e clicca sulla voce Anteprima
presente nella sezione "Allegato documento originale" del Riquadro di Fatturiamo.it.
|
Ricorda: per poter aprire gli allegati è necessario che il programma associato
all'estensione del file sia installato sul PC dal quale richiedi l'anteprima.
|
Ad esempio, se il file che alleghi presenta l'estensione .PDF, per poterlo visualizzare
in anteprima devi avere Adobe Acrobat(R) installato.
|
|
|
Inizio pagina
|
|
|
|
|
 |
 |
Con i filmati e gli altri strumenti di supporto impari più facilmente ad usare il tuo Fatturiamo.it
|
|
|
Come creare un documento di acquisto |
|
|
|
|
Download manuale
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per visualizzare filmati e manuali sono richiesti Flash Player® e Acrobat Reader®. |
|
|
|
Questi software possono essere prelevati gratuitamente dai siti dei rispettivi produttori. |
|
| |
|
|