|
 |
Installare Fatturiamo.it è molto facile: tutta la procedura è completamente automatica e richiederà al massimo una decina di minuti durante i quali il tuo elaboratore non sarà disponibile per usare altri programmi. | |
|
Fatturiamo.it utilizza Microsoft Word 2010 o Microsoft Word 2007
per compilare fatture e parcelle e pertanto è preferibile, ma non indispensabile,
che tu abbia la disponibilità di Microsoft Office con attivato il programma per
la videoscrittura Microsoft Word.
|
Fatturiamo.it è disponibile in diverse versioni, la maggior parte delle quali
contiene al proprio interno anche i CD di installazione e la licenza di Microsoft
Office da utilizzarsi in abbinamento a Fatturiamo.it
|
Nel caso in cui tu abbia acquistato una versione di
Fatturiamo.it sprovvista delle
licenze di Microsoft Office 2010, accertati prima di procedere che la tua
licenza di Office sia regolarmente acquistata, preferibilmente in versione localizzata
per l'Italia.
Se hai una versione di Microsoft Office diversa dalla versione 2010 o dalla versione
2007, oppure se non possiedi ancora alcuna versione di Microsoft Office, non ti
preoccupare perchè Fatturiamo.it ti permetterà comunque di gestire pienamente
i tuoi documenti di vendita in formato Microsoft Word. Questo grazie allo
SmartClient di Fatturiamo.it, una funzionalità installata
automaticamente.
|
Prima di procedere con l'installazione di Fatturiamo.it è consigliabile
assicurarsi di aver installato tutti gli aggiornamenti di Microsoft per il sistema
operativo e per i programmi Microsoft Office. Fatelo tramite la procedura "Windows Update" del pannello di controllo di
Windows.
|
|
|
|
Se la versione di
Fatturiamo.it che hai acquistato comprende i CD di installazione
di Microsoft Office 2010, installa prima
Microsoft Office 2010 e poi Fatturiamo.it usando
i corrispondenti CD nella confezione; diversamente procedi subito con l'installazione
di Fatturiamo.it che verificherà la corrispondenza dei prerequisiti prima di procedere
con la vera e propria installazione.
|
Durante le procedure di installazione,
Fatturiamo.it verifica la presenza nel
tuo computer dei componenti software necessari e, laddove possibile in funzione
delle licenze disponibili, provvede ad installare ex-novo od aggiornare tali componenti.
|
|
Dopo aver installato i prerequisiti, tra cui .NET Framework 4.0, inizierà l'installazione
dei componenti di Fatturiamo.it, al termine della quale basterà avviare l'icona di
Fatturiamo.it presente sul desktop per terminare la procedura iniziale.
|
Inizio pagina
|
|
|
Per semplificare la fase di aggiornameto alla versione 2.0, è stato sviluppata un’applicazione
in grado acquisire i dati delle versioni precedenti. Il tutto è stato realizzato
con l’obiettivo di rendere semplice ed intuitivo il processo di aggiornamento alla
versione 2.0.
Il programma permette di acquisire i dati dalle seguenti precedenti versioni di
Small Office 24: v150, v151 e v160.
|
Recupero dati dalla versione precedente
|
Quando si avvia l’applicazione per la prima volta, durante la fase del primo avvio
viene verificata l’eventuale presenza di versioni precedenti.
Nel caso in cui sul PC in uso ne sia presente una, viene chiesto se si desidera
recuperare i dati. In questo caso occorre spuntare la voce Avvia il programma di
migrazione alla fine del primo avvio e cliccare su Avanti.
|
|
Una volta che la fase di primo avvio si è conclusa con successo, viene avviato il
programma di recupero dati.
|
1. Cliccare sul pulsante Esegui.
|
|
2. Nell’avviso che compare, cliccare sul Sì per avviare l’operazione.
|
Alla fine dell’operazione, viene mostrato un resoconto dell'operazione eseguita.
|
|
|
Avviando la fase di recupero, si perderanno gli eventuali dati già inseriti nella
versione 2.0.
|
Inizio pagina
|
|
|
Una volta completate con successo le procedure di installazione e avviata l'icona
di Fatturiamo.it presente sul desktop, verrà avviata un'autocomposizione per la
configurazione iniziale in cui verrà chiesto di: inserire i dati dell'Azienda o
dello Studio; decidere se utilizzare Microsoft Word 2010 come editor dei documenti,
se presenti; attivare gli aggiornamenti automatici; attivare la licenza d'uso o provare
la versione dimostrativa, che permette la creazione al massimo di 10 documenti.
Per attivare la licenza d'uso di Fatturiamo.it è necessario l'inserimento
di un Codice di Sblocco, che viene fornito automaticamente tramite
e-mail effettuando la registrazione on-line.
|
Fatturiamo.it sarà completamente operativo senza alcun limite solo dopo la fase
di avvenuta attivazione. Prima di tale fase, per consentirti comunque di iniziare
a lavorare, potrai gestire fino ad un massimo di 10 documenti: superato tale limite
Fatturiamo.it richiederà obbligatoriamente l'attivazione.
|
Per attivare Fatturiamo.it effettua la registrazione on-line
cliccando sul pulsante apposito visibile nella schermata di attivazione, compila tutti
i dati richiesti dal modulo di registrazione, specificando in particolare l'indirizzo
e-mail (accertarsi che sia attivo e funzionante) al quale vuoi che venga inviata
l'e-mail con il "Codice di Sblocco". Nel giro di qualche minuto il sistema invierà
all'indirizzo specificato l'e-mail contenente il "Codice di Sblocco" utile per attivare
Fatturiamo.it. Prendine nota, inseriscilo nella schermata di attivazione e buon
lavoro.
|
|
Ora la tua copia di
Fatturiamo.it è completamente ed illimitatamente operativa.
|
|
Ricorda: se non attivi la tua copia di Fatturiamo.it, potrai
comunque gestire fino ad un massimo di 10 documenti dopodichè il
programma risulterà inutilizzabile fino al momento dell'avvenuta attivazione. Le
fatture che avevi fatto prima dell'attivazione non andranno perse e saranno
disponibili anche dopo l'attivazione.
|
|
|
|
|
In qualunque momento successivo alla configurazione iniziale,
sarai libero di modificare i dati della tua azienda affinché Fatturiamo.it possa correttamente intestare i tuoi documenti fiscali. |
Basterà selezionare la voce "La mia azienda" dal menu
"Impostazioni" e si aprirà una maschera che riepilogherà i dati anagrafici della tua azienda ed il tuo logo aziendale da inserire in testa alla fattura o parcella.
Puoi anche modificare la tipologia della tua azienda scegliendo tra quelle disponibili sotto elencate:
- "Azienda" per gestire fatture e fatture accompagnatorie
- "Professionista" per gestore avvisi di parcella e parcelle
- "Agente" per gestire fatture agente
|
 |
In funzione della tipologia di azienda scelta, Fatturiamo.it presenterà nelle maschere gli spazi per indicare le specificità di quella tipologia di azienda, come ad esempio tipologie di contributi, casse previdenza, ritenute eccetera tipiche dei professionisti o di alcune categorie di agenti di commercio.
|
 |
Ricorda: potrai sempre variare i dati della tua azienda scegliendo la voce "Impostazioni - La mia azienda" |
| |
|
|
|
 |
 |
Con i filmati e gli altri strumenti di supporto impari più facilmente ad usare il tuo Fatturiamo.it
|
|
|
Come installare ed attivare Fatturiamo.it
|
|
|
|
|
Download manuale
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per visualizzare filmati e manuali sono richiesti Flash Player® e Acrobat Reader®. |
|
|
|
Questi software possono essere prelevati gratuitamente dai siti dei rispettivi produttori. |
|
| |
|
|