|
|
|
Aggiornamento versione 2.0.0
|
|
|
 | NOVITA': è disponibile la versione 2.9.0 del software Fatturiamo. Per conoscere l'elenco dettagliato delle caratteristiche aggiunte con questo nuovo rilascio cliccare su: VERSIONE 2.9.0 del 13/07/2017 | |
|
Fatturiamo.it è un software per la gestione dei documenti di vendita, progettato
per essere facilmente utilizzato dalle seguenti categorie di azienda:
|
|
e più in generale da tutte quelle realtà che affidano la propria contabilità ad
un commercialista o all'associazione di categoria.
Fatturiamo.it utilizza Microsoft Office Word (versione 2010 Professional
o versione 2007) per gestire i documenti di vendita della tua azienda o del tuo
studio professionale, così non dovrai imparare ad usare un nuovo programma per compilare
le tue fatture o le tue parcelle. Non è necessario essere dei contabili o degli
informatici per usare Fatturiamo.it perché tutte le sue funzioni si presentano a
video in modo estremamente semplice ed intuitivo. Con Fatturiamo.it, il tuo Word
diventa più "intelligente" e durante la stesura dei documenti ti propone i nomi
e gli indirizzi dei tuoi clienti, le descrizioni dei servizi, l'ultimo numero di
documento e tutto ciò che ti serve per lavorare.
Fatturiamo.it segue le tue azioni, memorizzando automaticamente tutto
ciò che è importante per riproportelo - sempre automaticamente - quando ne avrai
bisogno.
Non c'è bisogno di configurare nulla per partire e nemmeno di precaricare i dati
anagrafici dei tuoi clienti o articoli: via via che creerai le fatture o le parcelle,
Fatturiamo.it memorizzerà le diverse informazioni, creando automaticamente nel tempo
i tuoi archivi.
Non preoccuparti di sbagliare: molto difficilmente riuscirai a "combinare
danni irreparabili" sul programma o nei tuoi archivi di dati.
|
-
Se sei in difficoltà o se vuoi darci dei suggerimenti per migliorare Fatturiamo.it,
puoi contattare il nostro servizio clienti inviando una e-mail all'indirizzo supportoclienti@fatturiamo.it
|
Grazie per aver scelto Fatturiamo.it e buon lavoro!
|
|
|
|
|
Fatturiamo.it è in grado di gestire documenti di vendita, di acquisto, i movimenti di prima nota, gli incassi dai clienti e i pagamenti ai fornitori. |  | Nella gestione dei documenti di vendita sono disponibili i modelli di:
Preventivo/Offerta, Documento di trasporto, Fattura,
Fattura accompagnatoria, Fattura differita e Nota di credito per le aziende, artigiani e commercianti;
Parcella, Avviso di parcella e
Fattura (quest'ultimo per la vendita dei beni dello Studio) per i professionisti; di
Fattura Agente per gli agenti di commercio. | Nella gestione dei documenti di acquisto è disponibile il modello di
Fattura di acquisto per qualunque tipologia di azienda. | La gestione della
Prima nota permette di gestire le consuete operazioni di cassa quali incassi e pagamenti di fatture, giroconti bancari/postali, ecc… | La gestione
incassi, così come quella dei pagamenti, consente di sapere in ogni istante lo stato degli incassi/pagamenti delle tue fatture. Per ogni fattura potrai indicare: le date di scadenza prevista delle rate da incassare/pagare e il relativo importo, la data e l’importo dell’incasso/pagamento effettivo, se l’importo è stato realmente incassato/pagato o si tratta di un abbuono, le annotazioni e i dati per il collegamento alla contabilità. | Nelle funzioni di
riepilogo, disponibili nella parte inferiore delle principali videate, troverai utili riepiloghi che indicheranno: il fatturato totale nell'anno, il fatturato totale per un cliente o per un articolo, il totale delle fatture incassate totalmente, parzialmente o ancora da incassare, il totale delle bolle fatturate e non, il totale degli acquisti totale e per fornitore, l’elenco delle registrazioni di prima nota per ogni conto (mastrini). |
Fatturiamo.it si aggiornerà automaticamente tramite un collegamento internet che verificherà periodicamente la disponibilità di versioni più ricche e/o più nuove rispetto a quella installata nel tuo computer. Se lo desideri, puoi modificare le opzioni di aggiornamento automatico in ordine alla frequenza temporale e alla modalità di aggiornamento. Ovviamente potrai anche disattivare la funzione di aggiornamento automatico, ma non te lo consigliamo al fine di non perdere nessuna miglioria al software che hai acquistato. | La licenza di Fatturiamo.it che hai acquistato sarà gratuitamente aggiornata via via che Diamante Spa rilascerà nuove caratteristiche sulla versione di Fatturiamo.it da te acquistata. | Inizio pagina |
|
|

|
Fatturiamo.it si basa principalmente su Microsoft Office, la cui presenza
è consigliata (ma non indispensabile), e ne usa i diversi programmi per gestire i documenti aziendali. I
documenti (le fatture e le parcelle) vengono automaticamente creati, gestiti e memorizzati
dal software Fatturiamo.it tramite il Pannello di Controllo. L'abbinamento "Pannello
di Controllo - Microsoft Office" costituisce il software Fatturiamo.it.
Laddove non fosse disponibile Microsoft Office nella giusta versione richiesta da
Fatturiamo.it, l'installazione automatica provvederà ad attivare un programma alternativo
realizzato da Diamante Spa e molto simile come modo di lavorare a Word. Se in futuro
deciderai di installare Word tutti i tuoi documenti saranno automaticamente ripresi
da Fatturiamo.it.
|
Il principio di base che ha guidato i nostri progettisti e programmatori nel realizzare
Fatturiamo.it è offrirti uno strumento facilissimo da usare, o meglio, continuare
a farti usare lo strumento che probabilmente usi oggi per fare le tue fatture aggiungendovi
"l'intelligenza" di un programma che ti guidi nel gestire bene ed in modo ordinato
i tuoi documenti.
|
Tu non ti dovrai preoccupare di imparare un programma di contabilità per
fare le tue fatture o parcelle, ma dovrai semplicemente continuare a fare ciò che
fai oggi: le tue fatture all'interno di Microsoft Word.
|
L'unica cosa alla quale ti chiediamo di adeguarti è utilizzare i modelli preimpostati
di fatture inseriti in Fatturiamo.it: tramite questi modelli (che potrai
personalizzare nel logo e nei dati della tua azienda) Fatturiamo.it sarà in grado
di intercettare e memorizzare i nomi dei tuoi clienti, i prezzi dei tuoi articoli,
fare i calcoli della fattura e memorizzare automaticamente il documento controllandone
il numero ed i dati fiscali salienti.
|
Naturalmente all'inizio non troverai alcun dato memorizzato negli archivi ma vedrai
che via via che compilerai le fatture, ad ogni successiva fattura ti verranno proposti
i nomi dei tuoi clienti completi di dati anagrafici, i prezzi e le descrizioni dei
tuoi articoli, i nomi dei vettori di trasporto eccetera.
|
|

|
Il principio di base di Fatturiamo.it è "imparare da te" per riproporti
le cose quando ti serviranno in modo automatico ed assistito.
|
|
Inizio pagina
|
|
|
|
|
 |
Il Pannello di Controllo è il centro di comando di
Fatturiamo.it. Al suo interno sono racchiuse tutte le funzioni per
creare nuovi documenti o variare quelli esistenti,
registrare gli incassi e i pagamenti, gestire la
prima nota, osservare
piccole statistiche che ti daranno il totale del fatturato aziendale
per anno, del fatturato per cliente o per articolo, dell'acquistato
per fornitore, eccetera. Dal
Pannello di Controllo potrai gestire le funzioni di aggiornamento
automatico, di variazione dei dati anagrafici e logo grafico della
tua azienda, di visualizzazione o cancellazione dei dati di clienti,
fornitori, conti di prima nota, articoli, modalità di pagamento,
aliquote IVA, vettori, causali di trasporto, aspetto esteriore
merce, porto, descrizione operazioni di prima nota e classificazione
contabili. | |
 | | Quando attiverai il programma Fatturiamo.it dal pulsante Start (o Avvio) di
Windows o dal collegamento sul desktop del tuo computer, il programma che vedrai
apparire a video sarà il Pannello di Controllo. Dal Pannello di Controllo potrai
attivare tutte le funzioni per gestire la fatturazione della tua azienda. | 
| Osserva il filmato del "Pannello di Controllo"
cliccando qui oppure sull'apposito link posto nel pannello alla tua destra. |
| |
|
Riepiloghi e raggruppamenti |
Nella parte inferiore delle pagine principali di Fatturiamo.it (Documenti
di vendita, Incassi, Documenti di acquisto, Pagamenti, Primanota, archivi
Clienti, Fornitori, Conti e Articoli) troverai alcuni riepiloghi che ti possono dare in un colpo d'occhio lo stato
attuale sul numero di documenti emessi e sugli importi totali dei documenti fatturati, incassati ed ancora da incassare
(per quelli di vendita), di quelli ricevuti, pagati o da pagare (per quelli di
acquisto), sul numero di registrazioni contabili e sul totale delle entrate,
delle uscite e il saldo (per la contabilità) per ogni anno in cui risultano
elementi. |
Per selezionare un anno diverso, posizionati a destra dello
stesso e clicca sulla freccia: verrà proposto l'elenco degli anni per cui, negli
archivi di Fatturiamo.it, risultano documenti o registrazioni. Seleziona l'anno che ti interessa,
o seleziona la voce Tutti, e i totali verranno automaticamente ricalcolati. |
 |
Nella parte superiore delle pagine sono disponibili le funzioni di raggruppamento che ti consentono di avere una visione personalizzata
dei documenti, indipendentemente dai filtri utilizzati, e di raggruppare le
stesse in ragione di ciò che ti interessa maggiormente: per data, per cliente o
fornitore, per pagamento, ecc... |
Per effettuare i raggruppamenti clicca sulla colonna
che ti interessa e trascinala nella parte alta dove vedi scritto "Trascina qui per raggruppare". Raggruppando i documenti in base ad uno dei campi a disposizione appariranno,
nella riga riepilogativa, dei totali inerenti la pagina in cui ci troviamo:
-
totale del fatturato, per i documenti di vendita e gli
incassi;
-
totale dell'acquistato, per i documenti di acquisto e i
pagamenti;
-
totale entrate, uscite e saldo, per la prima nota.
|
Puoi eseguire anche raggruppamenti multipli trascinando più colonne (una alla volta) nell'area "raggruppamenti". |
Questi riepiloghi e raggruppamenti non hanno la pretesa di essere delle vere e proprie statistiche ma solo di aiutarti a comprendere meglio i tuoi
"numeri" ed aiutarti e reperire velocemente le informazioni di riepilogo o di dettaglio che ti servono. |
Per ritornare alla visualizzazione impostata originariamente nel programma, clicca sulla voce
"visualizzazione originale" (per visualizzare la voce cliccare con il tasto destro del mouse sull'intestazione delle colonne). |
Nella parte inferiore destra delle pagine è disponibile una serie di
funzionalità,
attivabili tramite le "Funzioni veloci", che ti permetteranno di
visualizzare nella griglia solo i documenti che corrispondono ai filtri.
|
Così, ad esempio, nella pagina degli Incassi e dei Pagamenti, potrai scegliere
se vedere tutti i documenti, solo quelli totalmente incassati/pagati, quelli
parzialmente incassati/pagati o quelli che contengono una scadenza presunta
entro una certa data. Con quest'ultima voce potrai sapere, avendo specificato in
precedenza le date presunte di incasso o pagamento delle tue rate, quali sono i
documenti in scadenza ad una certa data in modo da farti preparare un flusso di
cassa sempre aggiornato. |
 |
Stampa liste |
In tutte le pagine del Pannello di Controllo di Fatturiamo.it è
disponibile un bottone che permette di stampare il contenuto delle liste.
Potrai, ad esempio, stampare l'elenco dei documenti di vendita, quelli di
acquisto, i movimenti di prima nota, il mastrino dei conti, l'elenco dei
clienti, dei fornitori, degli articoli e di tutti gli altri archivi
semplicemente con un click. |
 |
Dalla finestra dell'anteprima potrai, inoltre, modificare l'orientamento del
foglio, decidere su quale stampante effettuare la stampa, se esportare in
formato PDF, HTML, Excel, RTF o BMP, inviare il file via posta elettronica |
|
Inizio pagina | |
|
Quando dal Pannello di Controllo sceglierai di creare o modificare una fattura
o parcella, il programma che verrà attivato per gestire il tuo documento sarà
Microsoft Word (se presente in versione 2010 0 2007, altrimenti
Fatturiamo provvederà ad attivare un programma sostitutivo molto simile).
|
|
Si, hai letto bene, il programma che verrà attivato sarà proprio il classico e conosciuto
Microsoft Word al quale Diamante Spa (l'ideatore e produttore di Fatturiamo.it)
ha aggiunto una serie di funzioni speciali per gestire le fatture, controllandone
il contenuto affinché tu non possa sbagliare ed assistendoti nella fase di stesura.
Il meccanismo "speciale" attivato all'interno di Word è il Riquadro Attività di Fatturiamo.it,
che normalmente si apre sul lato destro del tuo documento Word.
|
|
|
Quando aprirai un documento di Fatturiamo.it all'interno di Word, il tuo Word diventa
più intelligente e tramite le funzioni del Riquadro Attività sempre disponibile
a video (riquadro che puoi riconoscere dal logo Fatturiamo.it in alto), ti aiuterà
e guiderà nei minimi dettagli durante le fasi di gestione del documento. Spostando
il mouse o il cursore sui vari punti del tuo documento di vendita, vedrai che il
Riquadro Attività adeguerà il suo contenuto offrendoti quanto a sua disposizione
per supportarti nella stesura del documento di vendita. Ad esempio: se stai creando
un nuovo documento di vendita e ti posizioni nell'area "cliente" vedrai che il Riquadro
Attività di Fatturiamo.it ti offrirà due possibilità:
- Inserire sul documento un cliente scelto dall'elenco dei tuoi clienti, oppure
- Digitare sul documento una nuova anagrafica cliente completa di indirizzo e dati
fiscali.
Nel primo caso, con un semplice doppio click sul nome del cliente il tuo documento
di vendita verrà automaticamente intestato, mentre nel secondo caso sarai tu a digitare
i dati del nuovo cliente ed al prossimo documento lo troverai tra l'elenco delle
tue anagrafiche: semplice no? Allo stesso modo funzionano tutti gli "archivi" di
Fatturiamo.it: gli articoli, le modalità di pagamento, le causali di trasporto,
le aliquote IVA, i vettori eccetera.
|
|
Osserva il filmato del "Documento fattura in Word" cliccando qui oppure sull'apposito link posto nel pannello
alla tua destra
|
|
|
Oltre al Riquadro Attività che ti guida nelle diverse fasi di gestione dei documenti,
Microsoft Word riconosce i documenti di Fatturiamo.it ed attiva una speciale
barra degli strumenti posta nella parte alta del video tra il normale menù di Word
ed il documento. Tramite i pulsanti potrai aprire un documento di vendita,
crearne uno nuovo, stamparlo oppure ritornare al Pannello di Controllo.
|
|
|
|
Ricorda che comunque TUTTI i pulsanti ed i tradizionali menù e funzioni di Word
sono normalmente attivi all'interno dei documenti Fatturiamo.it che sono e restano
dei normali documenti di Microsoft Word memorizzati nella tua cartella documenti
sotto la voce Fatturiamo.it
|
|
Al salvataggio del tuo documento di vendita Fatturiamo.it assegnerà automaticamente
il nome-file nominandolo in base al tipo di documento, come riportato di seguito:
Preventivo --> Preventivo N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Bolla --> Bolla
N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Fattura --> Fatt. N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Fattura
accompagnatoria --> Fattura accompagnatoria N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Fattura
differita --> Fattura differita N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Nota di credito
--> Nota di credito N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Avviso di parcella --> Avviso
di parcella N. xxx del xx-xx-xxxx.doc Parcella --> Parcella N. xxx del xx-xx-xxxx.doc
Fattura Agente
--> Fattura N. xxx del xx-xx-xxxx.doc
|
|
|
|
Se lo desideri puoi accedere alle tue fatture anche semplicemente cliccando sul
nome file del documento prescelto dalla normale finestra Windows esplora risorse.
|
|
|
Come accennato nelle righe precedenti, laddove tu
non avessi a disposizione Microsoft Word in versione2010 o 2007 (tutte le
versioni) o equivalenti, Fatturiamo.it
installerà automaticamente un programma alternativo che sostituisce in tutto e per
tutto Microsoft Word nella gestione completa dei documenti di Fatturiamo.it. Non
preoccuparti di doverlo "imparare" perchè questo programma alternativo (il cui nome
è Smart Client), mantiene e replica tutte le peculiarità e la semplicità
d'uso fin qui illustrate su Microsoft Word. La figura sotto riportata evidenzia
un documento fattura gestito con il programma Smart Client di Fatturiamo.it

|
|
|
|
Quando dal Pannello di Controllo sceglierai di creare o modificare una
fattura di acquisto verrà attivato lo Smart Client per gestire il tuo
documento. Basterà compilare il documento con l'indicazione del fornitore, del
pagamento, degli importi che costituiscono il castelletto IVA e la tua fattura
di acquisto è pronta! |
 |
Il meccanismo "speciale" del Riquadro Attività di Fatturiamo.it è
disponibile anche nei documenti di acquisto, al pari di quelli di vendita, con
le stesse funzionalità e potenzialità. |

|
Spostando il mouse o il cursore sui vari punti del tuo documento
di vendita, vedrai che il Riquadro Attività adeguerà il suo contenuto
offrendoti quanto a sua disposizione per supportarti nella stesura del
documento. |
Ad esempio se ti posizioni nell'area "fornitore"
vedrai che il Riquadro Attività di Fatturiamo.it ti offrirà due possibilità:
- Inserire sul documento un fornitore scelto dall'elenco dei tuoi fornitori,
oppure
- Digitare sul documento una nuova anagrafica fornitore completa di
indirizzo e dati fiscali.
Nel primo caso, con un semplice doppio click sul nome del fornitore, il tuo
documento di acquisto verrà automaticamente intestato mentre nel secondo caso
sarai tu a digitare i dati del nuovo fornitore ed al prossimo documento lo
troverai tra l'elenco delle tue anagrafiche: semplice no?
Allo stesso modo funzionano gli altri "archivi" di Fatturiamo.it: gli
articoli, le modalità di pagamento, le aliquote IVA e la Classificazione IVA. |
Oltre al Riquadro Attività che ti guida nelle diverse fasi di gestione dei
documenti, lo Smart Client contiene una barra degli strumenti posta nella
parte alta del video. |
Tramite i pulsanti potrai aprire un documento
esistente (di vendita, di acquisto o di prima nota), crearne uno nuovo,
stamparlo oppure ritornare al Pannello di Controllo. |
Oltre a tutto ciò, puoi allegare ad ogni fattura
di acquisto un file (con estensione .PDF, .DOC, .XLS, .BMP, .GIF, .TIF, .JPG,
.PNG), che verrà memorizzato nell'archivio di Fatturiamo.it al salvataggio della
stessa fattura. Potrai così creare il tuo archivio digitale di fatture di
acquisto con un paio di click, con la possibilità di visualizzarne l'anteprima
sia dallo Smart Client che dal Pannello di Controllo. |
Inizio pagina |
| |
|
Quando dal Pannello di Controllo sceglierai di creare o modificare una
registrazione di prima nota verrà attivato lo Smart Client. Basterà
compilare la riga contabile specificando la data della registrazione, il conto
in entrata, quello di uscita, l'importo, la descrizione del tipo di operazione,
le annotazioni sulla registrazione e la tua contabilità di cassa è fatta! |
 |

|
Con la gestione della Prima nota di cassa di Fatturiamo.it
potrai, con semplici passaggi, gestire gli incassi e i pagamenti della tua
Attività, i versamenti e i prelevamenti verso i tuoi conti bancari e/o postali e
i giroconti. |
Ma non è tutto! E' possibile fare in modo che
Fatturiamo.it inserisca per te le operazioni di cassa relative agli
incassi e ai pagamenti delle fatture: basterà semplicemente specificare, nella
gestione degli incassi/pagamenti, i dati essenziali per il collegamento alla
contabilità, quali la descrizione del tipo di operazione e il conto di
riferimento. |

|
|
Inizio pagina |
| |
|
|
|
 |
 |
Con i filmati e gli altri strumenti di supporto impari più facilmente ad usare il tuo Fatturiamo.it
|
|
|
|
Panoramica Pannello |
|
Panoramica Fatture |
|
|
|
|

|
Download manuale |
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per visualizzare filmati e manuali sono richiesti Flash Player® e Acrobat Reader®. |
|
|
|
Questi software possono essere prelevati gratuitamente dai siti dei rispettivi produttori. |
|
| |
|
|